• Nina Tech Sas
  • Viale Svezia n.3 - 20066 Melzo(MI) ITALY
Prodotti ecologici: perché sceglierli fa bene a noi e al pianeta
Contattaci al 029517550
Prodotti ecologici: perché sceglierli fa bene a noi e al pianeta

Prodotti ecologici: perché sceglierli fa bene a noi e al pianeta

Ogni giorno oggetti di uso comune – piatti, bicchieri, carta per fotocopie, tovaglioli – diventano rifiuti subito dopo aver assolto la loro funzione. In Europa questo comportamento ha un peso preciso: nel 2022 ciascuno di noi ha generato in media 186 kg di scarti da imballaggio e quasi un quinto era plastica, materiale che impiega secoli a degradarsi ec.europa.eu. Davanti a queste cifre l’Unione Europea ha concordato una nuova legge che punta a ridurre il volume degli imballaggi del 5 % entro il 2030 e del 15 % entro il 2040, vietando progressivamente diversi articoli usa-e-getta in plastica e imponendo che tutto il packaging sia riciclabile entro il 2030 reuters.com. Ma i numeri e le direttive, da soli, non bastano a cambiare la situazione: servono alternative pratiche che le persone possano adottare senza stravolgere le proprie abitudini.

Qui entra in gioco la famiglia di prodotti ecologici che trovi su Initpc. Prendiamo i piatti Dopla Green in polpa di cellulosa: provengono da fibre vegetali, resistono al calore del microonde e finiscono nel bidone dell’umido, dove si trasformano in compost in poche settimane. Nella stessa logica, i bicchieri da caffè in cartoncino a dispersione acquosa offrono la comodità del monouso, ma senza rivestimenti plastici di difficile riciclo – basta conferirli insieme all’organico o al multimateriale leggero, a seconda del servizio locale. Anche la cancelleria può essere più leggera per l’ambiente: la carta Burgo certificata EU Ecolabel abbina prestazioni da ufficio alla garanzia di una filiera a bassa impronta di carbonio. E se un locale desidera eliminare la plastica dal banco, può scegliere i tovaglioli in ovatta riciclata da usare con i relativi dispenser, riducendo sia gli sprechi sia l’impatto dei materiali vergini.

Scegliere articoli di questo tipo significa agire su tre leve essenziali. La prima è diminuire i rifiuti indifferenziati: un piatto compostabile, se gestito correttamente, si trasforma in fertilizzante invece di occupare spazio in discarica. La seconda è tagliare il consumo di risorse vergini: usare cellulosa riciclata o derivata da scarti agricoli evita l’abbattimento di nuovi alberi e riduce l’energia necessaria alla produzione. La terza leva è abbassare le emissioni di CO₂: dalla coltivazione delle materie prime alla fine del ciclo di vita, gli oggetti in fibre vegetali o carta riciclata rilasciano in media meno gas serra rispetto alle equivalenti versioni plastiche, soprattutto quando la lavorazione utilizza energia rinnovabile.

Va ricordato però che la sola etichetta “eco” non è sufficiente. Conviene controllare tre aspetti chiave: la presenza di certificazioni ambientali affidabili (FSC, PEFC, EU Ecolabel, Ok Compost), l’idoneità al contatto alimentare secondo il Regolamento 1935/2004 e, infine, le istruzioni di smaltimento suggerite dal produttore. Initpc facilita il compito inserendo queste informazioni in ogni scheda, così l’acquirente può verificare in pochi secondi se un bicchiere è compostabile o se va avviato al riciclo della carta.

Allungare la vita utile degli articoli resta comunque la strategia più efficace. A casa o in ufficio possiamo ridurre gli scarti alternando prodotti monouso ecologici e soluzioni riutilizzabili: borracce in acciaio al posto delle bottigliette, contenitori ermetici invece del film estensibile, dispenser di detergente concentrato da diluire in acqua. Quando il riuso non è praticabile – pensiamo a mense con alti flussi, food truck o eventi all’aperto – i materiali compostabili diventano il compromesso più sostenibile.

In definitiva, il problema dei rifiuti non si risolve con un singolo gesto, ma con la somma di tante decisioni quotidiane. Ogni piatto in polpa di cellulosa che sostituisce uno in plastica, ogni risma di carta certificata che rimpiazza fogli privi di garanzie ambientali, ogni bicchiere compostabile che evita un polistirene non riciclabile rappresenta un mattone in meno nel muro dei 84 milioni di tonnellate di imballaggi prodotti ogni anno nell’UE ec.europa.eu. Con un catalogo sempre più ricco di alternative verdi, Initpc rende queste scelte semplici da capire, facili da ordinare e transparenti nei costi. Il risultato è un percorso alla portata di tutti: meno rifiuti, meno sprechi, più rispetto per le risorse che sostengono la nostra vita e quella delle generazioni future.

Vi invitiamo, come sempre, a visitare il nostro e-commerce initpc.it e a seguirci sui nostri profili social (Instagram e Facebook) sui cui veicoliamo spesso promozioni, novità e codici sconto!


Condividi il post:

Ultime da T&N Solutions

Le reti Windows sono il cuore pulsante di molte organizzazioni moderne. Sono l’infrastruttura su cui si basano le comunicazioni, la... Leggi di più
Le nostre vite digitali sono piene di immagini: dai momenti felici con amici e familiari alle avventure epiche in terre... Leggi di più
Nell’era digitale in cui viviamo, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo cruciale nel plasmare il nostro quotidiano. Una delle realtà emergenti... Leggi di più

Potrebbe interessarti...

NILOX ACTION CAM XFIGHT BLACK

41.29€

Fermagli zincati leone n.4 pz.100

3.59€

Detergente Sgrassatore universale spray Smac Express universale 650 ml M74772

8.6€

Panno per pavimenti in viscosa Malivat Perfetto 50x60 cm 12530

6.68€

SEGUICI SUI SOCIAL...

Tieniti sempre aggiornato su sconti, offerte e nuovi prodotti!