• Nina Tech Sas
  • Viale Svezia n.3 - 20066 Melzo(MI) ITALY
Marcatori permanenti per vetro, plastica, carta e legno
Contattaci al 029517550
Marcatori permanenti per vetro, plastica, carta e legno

Marcatori permanenti per vetro, plastica, carta e legno

Marcatori a base d’alcol, a base d’acqua, a vernice

Guida all’acquisto del marker

I più piccoli li usano per decorare zaini e scarpe, mentre i più grandi si affidano a loro per assicurarsi che tutto ciò che scrivono in ufficio non vada a sbiadire col passare del tempo. Si tratta dei pennarelli indelebili, spesso conosciuti come marker (marcatori permanenti).

La storia dei pennarelli e dei marker da disegno è sicuramente molto più recente di quella di tanti altri strumenti artistici come i pennelli o le matite: prima della Seconda Guerra Mondiale, infatti, i pennarelli non esistevano. I primissimi esemplari arrivarono sul mercato alla fine degli anni Quaranta, con punte interscambiabili in feltro per soddisfare esigenze prettamente industriali. È solo dagli anni Cinquanta che i marker vennero via via introdotti nelle arti grafiche.
Per la loro grande versatilità e per i molteplici usi cui possono essere destinati, i marker vengono spesso confusi con i pennarelli. Ecco perché è ragionevole considerare tutti i rappresentanti di questa classe: che cosa sono, quali sono le caratteristiche distintive, come acquistare quelli più giusti.

I marker si suddividono in permanenti e non permanenti, ovvero cancellabili e non.

I marcatori più semplici si possono dividere in:

In contrasto con i pennarelli, i marcatori permanenti scrivono su quasi tutti i materiali come carta, vetro, piastrelle, tessuti, etc. e consentono di realizzare iscrizioni indelebili su qualsiasi superficie. La sostanziale differenza risiede nel fatto che resistono a vari fattori esterni avversi come umidità, sole e differenze di temperatura. Allo stesso tempo, la linea tracciata dal marcatore non si diffonde, la vernice è resistente alla luce solare, alle alte temperature e alle sollecitazioni meccaniche. Disponibili in tantissimi colori, nonché in svariate forme e dimensioni: lo spessore della punta può variare in un intervallo abbastanza ampio (da 0,6 mm a 1,5-10 mm).
Ovviamente, per le piccole firme (ad esempio per i dischi), verrà utilizzato un marcatore di 0,5-0,75 mm di spessore. Al contrario, un lavoratore in un magazzino avrebbe bisogno di un pennarello di almeno 5 mm di spessore per firmare scatole di grandi dimensioni.

Alcuni modelli di marker permanenti sono realizzati a base d’alcol, altri a base d’acqua o vernice.

I marcatori a base d’alcol hanno il vantaggio indiscutibile di asciugarsi molto in fretta e di resistere all’acqua. Lo svantaggio, però è costituito dalle emanazioni di alcol, le quali possono risultare fastidiose e causare lievi irritazioni agli occhi o all’apparato respiratorio.
Perché sceglierli? Il testo impresso con questo marcatore può essere facilmente rimosso con un solvente, ad eccezione della carta ovviamente. Tale inchiostro è caratterizzato da un’eccellente resistenza all’acqua, che è il suo indiscutibile vantaggio, sebbene in alcune situazioni questo possa essere un problema. Particolarmente indicato per scrivere non solo su carta, ma anche su altre superfici come legno o plastica, sulle quali generalmente è difficile far permanere la scrittura del pennarello.

Molto comuni sono poi i marcatori a base d’acqua, i quali, non avendo odori fastidiosi e non presentando effetti dannosi per la salute, sono senza ombra di dubbio la prima scelta quanto si deve selezionare dei pennarelli per dei bambini. Questo non significa che i marker a base d’acqua siano pensati solo per i disegni dei bambini, anzi! La maggior parte dei pennarelli artistici presenti in commercio ricade infatti proprio in questa categoria, presentando diverse tipologie di punte a pennarello o a scalpello, in nylon oppure in schiuma, e quindi più o meno flessibili. È il marker più adatto ad essere usato su carta.

I marcatori a vernice, invece, sono dei particolari marcatori permanenti poco odorosi che funzionano su un’ampia gamma di materiali e di superfici, e quindi su legno, metallo, plastica e vetro, vantando inoltre un’ottima resistenza all’acqua e al calore (si parla infatti di vernici che resistono fino ai 300°C).

La forma e lo spessore delle punte permanenti sono differenti:

  • Marcatore permanente punta extra fine e fine tratto 0,4 – 1 mm (Staedtler Lumocolor permanente 313 – 0,4 mm, 318 – 0,6 mm, 317 – 1,0 mm, marcatore Edding 780 – 0,8 mm)
  • Marcatore permanente punta tonda tratto 1,5 – 3,5 mm (Tratto Marker – 2,5 mm, BIC Marking 2000 – 1,7 mm, marcatore Pentel PEN N50 – 3,18 mm)
  • Marcatore permanente punta a scalpello tratto 1 – 5 mm (Edding 2200C – 1,0-5 mm, marcatore Pentel PEN N60 – 3,9-5,5 mm, Staedtler Lumocolor 350 – 2-5,0 mm)
  • Maxi Marcatore permanente punta a scalpello tratto 4 – 16 mm (Edding permanent marker 850 – 5,0-16mm, marcatore Pentel N50XL – 8-15,4mm)
  • Marcatore punta conica tratto 1,5 – 4 mm (marcatore Edding 300 – 1,5-3mm, Pentel PEN N50S – 3,18mm)

Colore

La gamma di colori dei marcatori dipende dallo scopo specifico. Sebbene i colori siano molteplici, i più popolari sono quattro: nero, blu, rosso e verde. Occasionalmente bianco e marrone.

Una volta individuato il marcatore corretto non vi resta che acquistarlo, provate diversi marchi e scegliete il più adatto alle vostre esigenze. Tra le applicazioni, non dimenticare di mettere i tappi sui marcatori, che aiuteranno a trattenere l’umidità nella punta garantendone la lunga durata.

Vi invitiamo, come sempre, a visitare il nostro e-commerce initpc.it e a seguirci sui nostri profili social (Instagram e Facebook) sui cui veicoliamo spesso promozioni, novità e codici sconto!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime da T&N Solutions

Tutte le opzioni che fanno al caso vostro La consulenza informatica può essere utilizzata in molti ambiti aziendali per migliorare... Leggi di più
La progettazione di una rete informatica non riguarda solo l’aspetto hardware e la configurazione di router, switch e altri dispositivi... Leggi di più
Abbiamo più volte parlato di initpc, un e-commerce nato e progettato dai nostri sviluppatori che da diversi anni sta ormai... Leggi di più

Potrebbe interessarti...

Portaombrelli in metallo Q-Connect 22.6 l h 50 cm x diametro 27,5 cm argento KF00828

30.4€

SBATTITORE ELETT. RED

35.69€

Dorsi spirale - 21 anelli - plastica - 6 mm - bianco - Titanium - scatola 100 pezzi

3.93€

Tamburello diam 15 cm

15.66€

SEGUICI SUI SOCIAL...

Tieniti sempre aggiornato su sconti, offerte e nuovi prodotti!