È il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 a dettare regole fisse per il pronto soccorso in azienda.
La Legge, infatti, obbliga il datore di lavoro a dotarsi di una cassetta di pronto soccorso ben visibile, raggiungibile facilmente ed anche ben segnalata con delle precise indicazioni. Stabilisce inoltre che ogni azienda elegga uno o più addetti al primo soccorso cui viene assegnato il compito di verificare la completezza e l’integrità del contenuto della cassetta.
Le aziende vengono classificate in tre gruppi – A, B e C – in base alla tipologia di attività svolta, al numero di lavoratori e ai fattori di rischio. Il gruppo di appartenenza viene identificato dal datore di lavoro, eventualmente in accordo con il Medico Competente del Lavoro.
Le aziende del gruppo A sono quelle ad elevato rischio (centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive), quelle con oltre 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro e quelle con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Le aziende del gruppo B sono quelle con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A (quindi non sono ad elevato rischio).
Le aziende del gruppo C sono quelle con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A (quindi non sono ad elevato rischio e hanno fino a 2 dipendenti).
Una volta individuato il gruppo di appartenenza, andiamo ad analizzare il contenuto minimo degli armadietti di primo soccorso o del pacchetto di medicazione.
Aziende o unità produttive di gruppo A e di gruppo B – cassetta di primo soccorso
Aziende o unità produttive di gruppo C – pacchetto di medicazione
*Attenzione! Per le province autonome di BZ e TN il contenuto va maggiorato.
Una volta utilizzati o esauriti i prodotti all’interno degli armadietti, si può ovviamente ricorrere ai kit di reintegro: in commercio ne esistono di diverse “dimensioni”, a seconda delle proprie esigenze.
Disporre delle adeguate dotazioni di primo soccorso in azienda, evita non solo di incorrere in sanzioni anche piuttosto pesanti (vedi normativa), ma permette soprattutto di intervenire prontamente in caso di infortuni.
Oltre ad armadietti e kit di primo soccorso, sul nostro e-commerce puoi trovare anche prodotti per la sicurezza, dispositivi di protezione individuale e molto altro ancora…
Insomma, initpc potrebbe essere l’alleato nel campo della tutela della salute di cui necessita la vostra azienda!
Vi invitiamo, come sempre, a visitare il nostro e-commerce initpc.it e a seguirci sui nostri profili social (Instagram e Facebook) sui cui veicoliamo spesso promozioni, novità e codici sconto!
Materiale per ufficio
materiale scolastico
Prodotti informatici
Prodotti per la casa
Prodotti per la pulizia
Promozioni Initpc.it
Senza categoria
Tempo libero
...La classificazione delle matite: 9H, H, HB, B, 9B
Gennaio 10, 2018
Macchina per riempimento ad aria TiTanium Wi-1000
Marzo 30, 2018
Guida alle rigature e quadrettature dei quaderni
Maggio 24, 2017
I migliori prodotti per il mare e la piscina
Luglio 20, 2023
Initclub - Un nuovo modo di fare shopping online
Luglio 10, 2023
Prodotti per la pulizia: come scegliere i migliori detersivi
Marzo 15, 2023
Lascia un commento