I kit di primo soccorso possono essere forniti in armadietti a parete (in metallo o in plastica) o in valigette (morbide o rigide).
Il loro contenuto varia a seconda della destinazione: in particolare, le norme in vigore prevedono una distinzione tra le piccole attività con meno di 3 lavoratori e le aziende più grandi e con un maggior numero di dipendenti.
Nel caso di un kit di primo soccorso per un’azienda che ha meno di 3 lavoratori, il contenuto deve includere una confezione di ghiaccio di pronto uso, un laccio emostatico, un paio di forbici, dei sacchetti usa e getta per la raccolta di rifiuti sanitari e un rotolo di benda orlata con una larghezza di 10 centimetri.
Devono essere fornite, inoltre, le istruzioni necessarie non solo per il corretto utilizzo di questi presidi, ma anche per sapere in che modo è necessario prestare i primi soccorsi prima dell’arrivo del servizio di emergenza.
Il kit, inoltre, deve comprendere un rotolo di cerotto largo 2 centimetri e mezzo, due paia di guanti sterili usa e getta e una confezione di cerotti di pronto uso e di dimensioni differenti. Non dovrebbero mancare una confezione di cotone idrofilo e delle pinzette sterili da medicazione usa e getta, come pure un flacone di soluzione fisiologica da 250 ml (sodio cloruro 0.9%).
Infine, degli armadietti per il primo soccorso devono far parte un flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio (disinfettante a base di iodio), delle compresse di garza sterile 10 x 10 e delle compresse di garza sterile 18 x 40.
Nel caso di un kit di primo soccorso per un’azienda che ha 3 o più lavoratori, devono essere messi a disposizione uno strumento per la rilevazione della pressione arteriosa, un termometro, due sacchetti usa e getta per la raccolta di rifiuti sanitari, due confezioni di ghiaccio di pronto uso e tre lacci emostatici.
Non possono mancare, inoltre, un paio di forbici, due rotoli di cerotto largo 2 centimetri e mezzo, due confezioni di cerotti di pronto uso di taglie differenti, una confezione di cotone idrofilo e una confezione di rete elastica di misura media.
Le norme stabiliscono, poi, la necessità di fornire nel kit un paio di pinzette sterili da medicazione usa e getta, un paio di teli sterili usa e getta, una visiera per parare gli schizzi e proteggere gli occhi e 5 paia di guanti sterili usa e getta.
Infine, il kit deve includere due buste singole di compresse di garza sterile 18 x 40, dieci buste singole di compresse di garza sterile 10 x 10, un flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio e 3 flaconi da mezzo litro di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0.9%).
Per quel che riguarda il kit di primo soccorso da tenere in casa, invece, occorre tenere nell’armadietto solo i farmaci da banco, cioè quelli che possono essere comprati senza prescrizione medica. Viceversa, i medicinali per cui c’è bisogno di una ricetta devono essere utilizzati unicamente per il lasso di tempo previsto dalla prescrizione, e poi smaltiti (o messi da parte) una volta che la terapia si è conclusa.
Un kit di pronto soccorso domestico deve contenere una decina di bustine di garza sterile per far fronte a ustioni o ferite, delle bende e dei cerotti. Su tutte le confezioni dei prodotti (soprattutto i flaconi con soluzioni varie) deve essere messa un’etichetta che ne segnali il contenuto e la data di scadenza.
Da non dimenticare un flacone di disinfettante a base non alcolica.
Ovviamente, una volta utilizzati i prodotti contenuti negli armadietti o nelle valigette di primo soccorso oppure una volta che alcuni di essi sono scaduti con il passare del tempo, esistono in commercio (e sul nostro e-commerce) dei kit di reintegro di vari formati… oppure si può provvedere ad acquistare singolarmente i prodotti necessari o alcuni prodotti extra per ogni evenienza.
Questo è stato l’ultimo di una serie di articoli del nostro blog aventi come minimo comune denominatore il tema della sicurezza e della protezione ed essendo un tema molto ampio e da non sottovalutare, abbiamo deciso di suddividerlo in più parti: facciamo un piccolo resoconto dei temi trattati…
…ed infine, quest’ultimo articolo a chiudere il cerchio di questo marco-argomento.
Su initpc.com puoi trovare tutto il materiale necessario per la protezione e la sicurezza, ma anche migliaia di altri prodotti di ogni tipo!
Vi invitiamo, come sempre, a visitare il nostro e-commerce initpc.it e a seguirci sui nostri profili social (Instagram e Facebook) sui cui veicoliamo spesso promozioni, novità e codici sconto!
Materiale per ufficio
materiale scolastico
Prodotti informatici
Prodotti per la casa
Prodotti per la pulizia
Promozioni Initpc.it
Senza categoria
Tempo libero
...La classificazione delle matite: 9H, H, HB, B, 9B
Gennaio 10, 2018
Macchina per riempimento ad aria TiTanium Wi-1000
Marzo 30, 2018
Guida alle rigature e quadrettature dei quaderni
Maggio 24, 2017
I migliori prodotti per il mare e la piscina
Luglio 20, 2023
Initclub - Un nuovo modo di fare shopping online
Luglio 10, 2023
Prodotti per la pulizia: come scegliere i migliori detersivi
Marzo 15, 2023
Lascia un commento