Sul mercato esistono tanti tipi di gomme per cancellare, per diverse situazioni ed usi: quindi, quali scegliere?
Se è vero che le matite sono una cosa seria, vien da sé che anche le gomme lo siano; spesso però vengono date per scontato e sottovalutate nonostante il loro grande potenziale.
Fino al XVIII secolo per cancellare i segni a matita venivano utilizzati diversi metodi, dalla pietra pomice, all’arenaria fino alle molliche di pane, per poi arrivare al panetto di gomma a cui siamo abituati.
Pochi sanno che è possibile suddividere le gomme per cancellare in diverse tipologie e la classificazione viene fatta in base al tipo di tratto da rimuovere.
La “regina” delle gomme è senz’altro la gomma-pane (a mescola morbidissima). Generalmente di colore bianco grigio, formata da un materiale plasmabile simile allo stucco funziona “assorbendo” e sollevando le particelle di grafite e carboncino dal foglio. A differenza delle altre gomme presenti sul mercato, non si consuma e non perde pezzi, motivo per cui ha durata maggiore rispetto alle altre gomme classiche presenti sul mercato. Perfetta per cancellare con precisione od ottenere chiaroscuri poiché può essere modellata e plasmata, ma inadatta per cancellare completamente grandi aree o per il disegno tecnico. La gomma-pane non vi ridarà mai il bianco candido di un foglio pulito, quindi fare attenzione a non passarla in una parte del foglio che deve rimanere bianca.
*Quando si effettuano dei disegni a mano libera, quando si desidera ricorrere all’effetto “sfumatura”, quando si effettua uno schizzo utilizzando per esempio una matita 2B o 3B è preferibile utilizzare la gomma-pane.
La gomma per matita o a mescola morbida è adatta a cancellare i tratti di matita in grafite, è fatta di caucciù o di gomme sintetiche. Quando viene sfregata si consuma eliminando anche la scrittura cancellata, che altrimenti rimarrebbe attaccata alla gomma stessa. In alcuni casi viene utilizzata montandola su un supporto metallico in testa alle matite, in altri casi vengono inserite in custodie per proteggerle dallo sporco.
La gomma a mescola dura o abrasiva è idonea per cancellare i segni di penna o inchiostro. È costituita da una mescola più dura che risulta essere maggiormente abrasiva sulla superficie su cui viene sfregata.
La gomma per matita e penna è costituita solitamente da due parti differenti, una rossa per cancellare la matita e una blu per cancellare l’inchiostro.
La gomma abrasiva a rondella ottagonale o rotonda è ideata per cancellare i testi dattiloscritti o battuti a macchina. (ormai quasi in disuso).
Ideale per cancellare piccolissimi dettagli senza rovinare il resto è la gomma-matita, simile alla matita ha la gomma al posto della mina. Simile alla gomma-matita è il portagomma (una porta mina con una lunga gomma cilindrica al posto della grafite) che ha la stessa funzione della gomma-matita ma pecca in fatto di precisione.
A ridurre l’impiego di questo strumento il correttore a bianchetto e il correttore a nastro.
Pur non essendo gomme, nel disegno e nella scrittura hanno la stessa funzione: la vernice bianca coprente è infatti capace di nascondere qualsiasi segno di inchiostro, penna o matita su fogli di carta o altre superfici.
Per ultima la gomma elettrica, un prodotto innovativo e pratico per tutti gli artisti: permette infatti di cancellare con rapidità e precisione.
Dotata di un congegno a pile che rende la punta di gomma “vibrante”, cioè capace di ruotare su sé stessa ad alta velocità. La posizione del pulsante di accensione/spegnimento consente di tenere la gomma come fosse una penna.
Sebbene nulla possa sostituire abilità ed esperienza ogni strumento ha la propria natura essenziale: scegliere dunque la gomma più idonea è determinante per soddisfare le esigenze della propria visione artistica.
Cercate, sperimentando, il tipo migliore di gomma adatto al supporto e al compito che desiderate svolgere!
Vi invitiamo, come sempre, a visitare il nostro e-commerce initpc.it e a seguirci sui nostri profili social (Instagram e Facebook) sui cui veicoliamo spesso promozioni, novità e codici sconto!
Materiale per ufficio
materiale scolastico
Prodotti informatici
Prodotti per la casa
Prodotti per la pulizia
Promozioni Initpc.it
Senza categoria
Tempo libero
...La classificazione delle matite: 9H, H, HB, B, 9B
Gennaio 10, 2018
Macchina per riempimento ad aria TiTanium Wi-1000
Marzo 30, 2018
Guida alle rigature e quadrettature dei quaderni
Maggio 24, 2017
I migliori prodotti per il mare e la piscina
Luglio 20, 2023
Initclub - Un nuovo modo di fare shopping online
Luglio 10, 2023
Prodotti per la pulizia: come scegliere i migliori detersivi
Marzo 15, 2023
Lascia un commento