Nonostante la digitalizzazione di numerose operazioni commerciali, le aziende oggi non riescono a rinunciare alla carta.
Tra documenti, stampe, appunti, mail e quant’altro, la gestione dei documenti dell’attività professionale continua ad occupare spazi e tempi di ogni ufficio amministrativo del mondo.
Per ottimizzare gli spazi, risparmiare del tempo e organizzare un archivio documentale in ufficio le cartelle sospese potrebbero fare proprio al caso vostro.
Esse consentono di catalogare attentamente i documenti cartacei, sistemandoli in armadi (più capienti e contengono cartelle sospese a lettura verticale) o cassetti (di dimensioni più ridotte e possono contenere cartelle sospese a lettura orizzontale).
Il supporto delle cartelle è solitamente metallico ed è l’asta metallica (collocata sia in armadi che in cassettiere) a consentire una consultazione verticale (nel caso degli armadi) od orizzontale (nel caso delle cassettiere).
Le cartelle sospese possono essere sia in cartoncino, che in plastica.
Per quanto concerne il colore delle cartelle sospese, il colore classico è l’arancio o l’avana, ma esistono anche cartelle sospese in cartoncino colorato (in questi casi anche le aste di sospensione sono colorate, per facilitare ancora di più la ricerca all’apertura del cassetto).
Una volta scelto tra armadi e cassettiere, il passo successivo consiste nello scegliere la dimensione delle cartelle.
In questo caso, esistono 3 standard relativamente all’interasse (la larghezza della cartella sospesa ovvero la misura che va da metà gancio alla metà dell’altro gancio).
Per determinare quale interasse occorre misurare la distanza tra le guide del classificatore in cui vanno inserite:
Esistono anche classificatori i cui cassetti speciali che possono contenere cartelle sospese sia di interasse 33 che 39 cm, regolando le guide in dotazione o tramite un adattatore.
Il fondo delle cartelle, invece, si può presentare di due tipi: possiamo avere cartelle sospese con fondo ad “U” oppure cartelle sospese con fondo a “V”.
Le prime sono ideali per classificare e raccogliere materiale di grande spessore (cataloghi, libri, listini, …) in quanto presenta un fondo rinforzato, mentre le seconde sono da destinare solamente all’archivio di materiale di spessore più piccolo (fogli e documenti cartacei).
Per rendere leggibile il contenuto della cartella e facilitarne l’utilizzo sono disponibili i cavalierini: supporti in plastica trasparente con un cartoncino bianco scrivibile. Esistono due tipi di cavalierini:
Esistono poi diversi supporti per cartelle sospese, utili per avere un archivio di documenti in uno spazio alternativo, qualora non si volessero utilizzare cassetti o armadi.
Scegliere gli strumenti giusti per archiviare documenti è importante non solo per ottimizzare gli spazi e risparmiare del tempo, ma anche per avere un archivio ordinato ed efficiente.
Visita il nostro e-commerce per scegliere il prodotto più adatto a te: approfitta dei nostri sconti a quantità e continua a seguirci per non perderti nessuna promozione!
Vi invitiamo, come sempre, a visitare il nostro e-commerce initpc.it e a seguirci sui nostri profili social (Instagram e Facebook) sui cui veicoliamo spesso promozioni, novità e codici sconto!
Materiale per ufficio
materiale scolastico
Prodotti informatici
Prodotti per la casa
Prodotti per la pulizia
Promozioni Initpc.it
Senza categoria
Tempo libero
...La classificazione delle matite: 9H, H, HB, B, 9B
Gennaio 10, 2018
Macchina per riempimento ad aria TiTanium Wi-1000
Marzo 30, 2018
Guida alle rigature e quadrettature dei quaderni
Maggio 24, 2017
I migliori prodotti per il mare e la piscina
Luglio 20, 2023
Initclub - Un nuovo modo di fare shopping online
Luglio 10, 2023
Prodotti per la pulizia: come scegliere i migliori detersivi
Marzo 15, 2023
Hey, I think your blog might be having browser compatibility issues.
When I look at your website in Firefox, it looks
fine but when opening in Internet Explorer,
it has some overlapping. I just wanted to give you a quick
heads up! Other then that, awesome blog!